Book WhatsApp
Houseboat

Prosecco Veneto: tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene nasce il Prosecco, unico al mondo!

Disponibilità e prezzi
Racconto

Il Prosecco nasce in Veneto e in Friuli Venezia Giulia e partendo da lì è riuscito a conquistare tutto il mondo, diventando tutt’oggi il vino italiano più esportato all’estero. Ma qual è l’incredibile storia del Prosecco?

Il Prosecco, una storia lunga almeno 300 anni!

 

Il Poeta Virgilio (70-19 a.c.), di passaggio tra le colline venete scrisse “Adspice, ut, aurum silvestris raris sparsit lambrusca racemis", ossia “guarda come la vite selvatica, la lambrusca, ha ricoperto qua e là la grotta con i suoi grappoli”.

 

La storia del Prosecco ha origini incerte e viene fatta risalire a più di 2000 anni fa, anche se le prime documentazioni ufficiali risalgono agli ultimi anni della Repubblica di Venezia, attorno al 1750. 

Nel 1593 l’esploratore inglese Fynes Moryson parla di “Prosecho”, mentre il termine “Prosecco” compare per la prima volta nel 1753 tra i versi del poemetto Il Roccolo Ditirambo, di Aureliano Acanti: “(…) Ed or ora immollarmi voglio il becco con quel melaromatico Prosecco….”.

Un ruolo fondamentale per la classificazione ufficiale del Prosecco fu svolto dall’Accademia di Conegliano, circolo culturale formato da proprietari viticoli, studiosi ed esperti del settore vinicolo. Nel 1772, infatti, l’accademico Francesco Maria Malvolti, durante la catalogazione dei vigneti, cita per la prima volta il Prosecco tra i vini prodotti nella zona. 

Da quel momento in poi i vitigni sulle colline di Conegliano e Valdobbiadene diventano ufficialmente il caput mundi del Prosecco e diventano nel 2019 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Ma quali sono le caratteristiche di questo vino così importante?

 

Colline di Valdobbiadene

 

Il prosecco è un vino bianco che può essere prodotto solo in Veneto e Friuli Venezia Giulia!

 

Il vitigno utilizzato per produrre questo vino è il Prosecco, oggi denominato Glera, un vitigno antico, dagli acini dorati e semi-aromatico, presente solo in Veneto e Friuli Venezia Giulia. 

In base alle caratteristiche è possibile distinguere tre tipologie diverse di prosecco:

  • Tranquillo - è un prosecco privo, o quasi, di anidride carbonica, e si ottiene imbottigliando il vino appena terminata la prima fermentazione, senza alcune presa di spuma o ulteriori fermentazioni;
  • Frizzante - è un prosecco con una leggera bollicina che si ottiene grazie ad una seconda fermentazione dovuta all’aggiunta di lieviti e zuccheri;
  • Spumante - si tratta della versione più diffusa di Prosecco, in cui la pressione è sempre sopra le 3 atmosfere per garantire una bollicina persistente e cremosa. A sua volta questa tipologia di Prosecco, sulla base del residuo zuccherino nella bottiglia, si divide in Brut, Extra Dry, Dry e Demi Sec. 

Ma come si sceglie il prosecco giusto?

 

Il prosecco veneto in houseboat

 

Come scegliere il prosecco giusto? Ecco alcuni consigli

 

Scegliere un buon prosecco è un lavoro da veri intenditori, e con alcune accortezze sarà possibile destreggiarsi tra le varie etichette e gustare un vino di prima qualità a bordo della Houseboat. A prescindere dai gusti, che piaccia un vino più secco o più dolce, il prosecco prodotto a Valdobbiadene e a Conegliano è il prosecco per eccellenza, quello che ha denominazione DOCG (denominazione di origine controllata e garantita).  

Scegliere un prosecco DOCG è sinonimo di qualità assoluta, anche per la preparazione degli Spritz a bordo delle nostre Houseboat.

Gustare il prosecco veneto a bordo di una houseboat, quando il cielo si tinge di rosa per il tramonto, nelle terre in cui viene prodotto, è un'esperienza magica che vale la pena di vivere.

Un paio di suggerimenti da parte nostra:  l’itinerario Veneto parte da Casale sul Sile, un paese alle porte di Treviso, a due passi da Valdobbiadene. Qui suggeriamo di  fare rifornimento di prosecco originale per la crociera in Houseboat. 

Invece, se avete scelto di salpare dalla base di Precenicco, per seguire l’itinerario in Friuli Venezia Giulia, non può mancare una sosta in paese presso la cantina Baccichetto, che produce il prosecco Friulano. Un piccolo trucco  per riempire la cambusa con alta qualità a prezzi moderati!

Scopri tutti i nostri Itinerari e preparati a gustare il miglior prosecco del mondo a bordo della Houseboat! 

Racconti di viaggio e Approfondimenti

HouseBlog

Racconti di viaggio, curiosità ed approfondimenti per preparare e vivere al meglio la tua vacanza in Houseboat.

Racconto

Estate da Mille e una Notte in Veneto e Friuli

Scopri un'estate incantata con Houseboat Holidays Italia: avventure e sapori tra Veneto e Friuli, a bordo di houseboat da sogno.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

I 5 Itinerari in bicicletta che non puoi perdere

Scopri 5 itinerari in bicicletta nelle meravigliose regioni del Veneto e Friuli Venezia Giulia, tra natura, storia e paesaggi mozzafiato.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Vini da degustare durante la tua vacanza in Veneto e Friuli

Scopri i vini autentici di Veneto e Friuli con Houseboat Holidays Italia. Un'avventura tra sapori, storia e natura, dal Prosecco alle gemme enologiche nascoste.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Vacanze sul Fiume Piave

Esplora il Fiume Piave con Houseboat Holidays Italia: dalla storia della Grande Guerra, alla natura del Parco Sile, alle spiagge di Jesolo e Caorle, fino alla magia di Venezia.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Le 6 cose da fare in autunno in Veneto durante una vacanza in Houseboat

L’autunno è una delle stagioni più belle in Veneto, con tanti eventi imperdibili e una natura tutta da scoprire!

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Caorle, la Gemma Nascosta del Veneto

Visita Caorle, una città magica nel cuore del veneto, tra colori indimenticabili, sapori inconfondibili e una storia magica.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

L'Autunno in Houseboat: Un'Esperienza magica

Scopri la magia dell'autunno in houseboat: naviga tra i colori caldi del foliage, gustando prelibatezze di stagione e rilassandoti in Veneto.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Una Guida alle spiagge di Veneto e Friuli

Ecco una piccola guida alle località balneari che potresti incontrare durante la tua vacanza in houseboat.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Naviga verso la Tranquillità: Houseboat, la Scelta Perfetta per gli Over 60

Houseboat, la scelta perfetta per gli Over 60. Esplora il Veneto e il Friuli a bordo di una houseboat tra relax e natura.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Un'incredibile esperienza in houseboat al Festival del Cinema di Venezia

Esplora il magico Lido di Venezia e vivi l'emozione del Festival del Cinema. Prenota con Houseboat Holidays Italia per un'esperienza unica.

Scopri di più
Scopri di più
arrow prev
arrow next

Houseboat Holidays Italia

Un’esperienza a stretto contatto con l’acqua, lungo il fiume che scorre lento, lontano dagli assembramenti e dal turismo di massa.

Catalogo Pianifica la tua vacanza

Richiedi ora il catalogo Houseboat.

Mappe Carte di navigazione

Acquista le nostre mappe.

Acquista ora

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Houseboat.

Houseboat Holidays Italia

Spiagge appartate, isolette a volte sconosciute, borghi storici e cultura culinaria.