WhatsApp
Houseboat

Guida alle specialità gastronomiche del Veneto

Racconto

Salpa con Houseboat Holidays Italia e assapora la cucina veneta. Scopri gli Essi, i Cicchetti, i Bigoli in salsa, le Sarde in saor, il Fegato alla veneziana e il Tiramisù.

Immagina: sei su una houseboat, ti stai lentamente muovendo lungo i tranquilli corsi d'acqua del Veneto, la brezza fresca accarezza il tuo volto, mentre i profumi della cucina locale ti tentano dal litorale. Con Houseboat Holidays Italia, non solo esplori le meraviglie paesaggistiche della regione, ma puoi anche assaporare le prelibatezze gastronomiche del Veneto. E quindi immaginiamo assieme un possibile menù tutto da gustare!

 

 

Antipasti: l’arte dei cicchetti veneziani

Iniziamo il nostro viaggio culinario con una sosta virtuale in una tipica osteria veneziana e iniziamo il nostro pasto dall’antipasto: i Cicchetti, piccoli stuzzichini che racchiudono in sé l'essenza della cucina del Veneto. Sono un'istituzione nelle osterie locali, dove accompagnano un calice di buon vino. Si tratta di piccoli bocconcini di pesce, verdure, salumi e formaggi, serviti su fette di pane croccante, che offrono un'anteprima dei sapori che stai per scoprire con le prossime portate!
Ogni Cicchetto è un assaggio del Veneto e delle ricchezze culinarie che la regione ha da offrire. Ma i cicchetti sono un vero e proprio rito sociale, un'usanza che riunisce amici e famiglie nelle osterie di Venezia, e un'esperienza gastronomica da non perdere e sono una tappa culinaria obbligatoria durante la tua vacanza in houseboat.

 

Bigoli in Salsa: Un Viaggio nel Tempo e nei Sapori

Il Veneto è rinomato in tutta la penisola, e anche oltre, per i suoi primi piatti, tra cui ti consigliamo i Bigoli in salsa. Questo piatto tradizionale è una celebrazione dell'antica cucina marinara di Venezia. I bigoli, simili agli spaghetti ma più grossi, vengono serviti con una salsa a base di acciughe e cipolle, che crea un contrasto di sapori unico e indimenticabile. La ricetta risale a secoli fa, quando i marinai veneziani, tornando dal mare, portavano con sé acciughe fresche per creare questo piatto semplice ma delizioso. Esistono anche diverse varianti altrettanto gustose, come I Bigoli co l’anara (ricetta tipica del vicentino che oggi si può trovare in tutto il veneto, in cui il condimento è l’anatra - che nella ricetta tradizionale (e contadina) apparteneva a razze derivate dal Germano reale.) o la versione con pesce spada e melanzane. Insomma una delizia a cui è letteralmente impossibile resistere!

 

 

La Tradizione del Fegato alla Veneziana, del baccalà e delle Sarde in Saor

Dopo un inizio del genere, se ancora non sei sazio, è ora di passare ai secondi piatti, di carne o di pesce, un'altra grande specialità del Veneto. Iniziamo con il Fegato alla veneziana, un piatto che rappresenta l'essenza stessa della cucina veneta. Il fegato di vitello, finemente affettato, viene cucinato con cipolle dorate fino a diventare tenero e gustoso. Servito con la polenta, questo piatto riscalda il cuore e appaga il palato. Poi, incontriamo il baccalà, di cui abbiamo parlato qui, e delle Sarde in Saor, un'altra delizia tipicamente veneziana. Questa ricetta esemplifica l'equilibrio tra dolce e agro che caratterizza la cucina veneta: le sarde fresche vengono arricchite da cipolle caramellate, aceto, uvetta e pinoli, creando un contrasto di sapori davvero unico.
Ce n’è per tutti i gusti! Ma non è finita qui, perchè durante la tua vacanza in houseboat non possono mancare assolutamente i dolci a completare la giornata perfetta!

 

 

Il Tiramisù e gli Essi, Delizie da Sgranocchiare

Nessuna esperienza culinaria può considerarsi conclusa senza un dolce finale. Il Veneto è celebre in tutto il mondo anche per i suoi dolci, in particolare il Tiramisù, una composizione di mascarpone, caffè e savoiardi che delizia i palati di tutti, grandi e piccini. La morbidezza del mascarpone, l'amarezza del caffè e la dolcezza dei savoiardi si fondono in un'armonia di sapori che è assolutamente indimenticabile. Ma se preferisci i dolci più croccanti e piacevoli da sgranocchiare, allora devi assolutamente provare gli Essi, biscotti a forma di 'S' tipici della regione. Leggeri e croccanti, sono l'ideale da sgranocchiare in un pomeriggio di relax sulla tua houseboat, magari accompagnati da un calice di Prosecco.

Viaggiare in houseboat attraverso il Veneto non è solo un viaggio attraverso i canali e i fiumi di questa regione affascinante, è anche un viaggio attraverso i sapori, gli odori e le tradizioni culinarie che rendono questa regione unica. Che tu sia un vero foodie alla ricerca di nuovi sapori, o semplicemente un viaggiatore curioso di scoprire le tradizioni locali, Houseboat Holidays Italia offre l'opportunità di vivere una vera e propria avventura gastronomica.
Quindi, sei pronto a salpare con noi? Il Veneto ti aspetta, con le sue storie, i suoi paesaggi e i suoi sapori inconfondibili. Non perdere l'opportunità di scoprire questa terra meravigliosa, un boccone alla volta!

Racconti di viaggio e Approfondimenti

HouseBlog

Racconti di viaggio, curiosità ed approfondimenti per preparare e vivere al meglio la tua vacanza in Houseboat.

Racconto

Le 6 cose da fare in autunno in Veneto durante una vacanza in Houseboat

L’autunno è una delle stagioni più belle in Veneto, con tanti eventi imperdibili e una natura tutta da scoprire!

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Caorle, la Gemma Nascosta del Veneto

Visita Caorle, una città magica nel cuore del veneto, tra colori indimenticabili, sapori inconfondibili e una storia magica.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

L'Autunno in Houseboat: Un'Esperienza magica

Scopri la magia dell'autunno in houseboat: naviga tra i colori caldi del foliage, gustando prelibatezze di stagione e rilassandoti in Veneto.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Una Guida alle spiagge di Veneto e Friuli

Ecco una piccola guida alle località balneari che potresti incontrare durante la tua vacanza in houseboat.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Naviga verso la Tranquillità: Houseboat, la Scelta Perfetta per gli Over 60

Houseboat, la scelta perfetta per gli Over 60. Esplora il Veneto e il Friuli a bordo di una houseboat tra relax e natura.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Un'incredibile esperienza in houseboat al Festival del Cinema di Venezia

Esplora il magico Lido di Venezia e vivi l'emozione del Festival del Cinema. Prenota con Houseboat Holidays Italia per un'esperienza unica.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Navigare con gli amici in Veneto e Friuli Venezia Giulia: idee e consigli per una vacanza fluviale indimenticabile

Navigare con gli amici sulla Riviera del Brenta, tra le isole della Laguna Veneta, o le spiagge di Caorle e Grado, ammirando le meraviglie architettoniche e paesaggistiche di Veneto e Friuli Venezia...

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Villa Pisani: un tuffo nella storia lungo la Riviera del Brenta

Scopri Villa Pisani con Houseboat Holidays Italia, una vera perla di storia e cultura.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Un'avventura indimenticabile: scopri il Veneto e il Friuli Venezia Giulia in houseboat con i tuoi figli

Vivi un'avventura indimenticabile con i tuoi figli: scopri il Veneto e il Friuli Venezia Giulia in houseboat. Esplora luoghi suggestivi e crea ricordi preziosi.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Esplora la magia della Festa del Carciofo Violetto a Sant'Erasmo con Houseboat Holidays Italia!

Sei alla ricerca di un'esperienza unica e affascinante da vivere in Italia? Houseboat Holidays Italia ti propone di scoprire la Festa del Carciofo Violetto a Sant'Erasmo, un evento tradizionale che celebra il carciofo violetto, uno dei tesori enogastronomici della regione.

Scopri di più
Scopri di più
arrow prev
arrow next

Houseboat Holidays Italia

Un’esperienza a stretto contatto con l’acqua, lungo il fiume che scorre lento, lontano dagli assembramenti e dal turismo di massa.

Catalogo Pianifica la tua vacanza

Richiedi ora il catalogo Houseboat.

Mappe Carte di navigazione

Acquista le nostre mappe.

Acquista ora

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Houseboat.

Houseboat Holidays Italia

Spiagge appartate, isolette a volte sconosciute, borghi storici e cultura culinaria.