Book WhatsApp
Houseboat

Le briccole Veneziane: cosa sono, a cosa servono e qual è la loro storia?

Disponibilità e prezzi
Racconto

Le Briccole sono uno dei simboli di Venezia, seppur meno noti al turismo di massa, che potrete incontrare durante la navigazione nella laguna e tra i canali. Ma qual è la loro storia?

La Briccola Veneziana, una storia di rinascite

La laguna Veneziana è diventata ben presto un importante polo commerciale, incrocio di itinerari fluviali e marittimi che mettevano in comunicazione Oriente e Nord Europa.
La briccola, o anche bricola, è una struttura in legno di quercia, utilizzata da diversi secoli dai naviganti per orientarsi e comprendere la profondità del fondale e l’alternarsi delle maree.
Ancora oggi le briccole sono fondamentali per la regolamentazione della navigazione, poiché indicano i percorsi navigabili, i punti di ormeggio e i canali percorribili. Di tanto in tanto la briccola viene sostituita a causa dell’attività di alcuni molluschi sul legno che portano al deterioramento.

Dalla foresta al mare, e poi una volta rimosse per essere sostituite, le briccole spesso poi vengono lavorate per rinascere e diventare oggetti di arredo dal sapore storico. Oggi, dopo oltre un millennio di attività, i fondali della laguna appaiono come una grande foresta costellata da lunghi pali di quercia, nello specifico di rovere.

Durante il nostro itinerario “Laguna di Venezia e le isole minori” imparerete a conoscere e ad utilizzare le Briccole; ma cosa sono esattamente e a cosa servono? Scopriamolo insieme!

 

Storia delle Briccole Veneziane

 

Le Briccole veneziane, la loro unicità e il loro fondamentale apporto alla navigazione

La briccola è composta da uno più pali di legno, solitamente di quercia. Questi pali sono legati tra loro e immersi nella laguna per gran parte della loro lunghezza. A Venezia la briccola può essere costituita da un palo solo (palina), o da più pali (bricola), fino ad arrivare a cinque pali e più uno centrale più alto che serve per indicare l’inizio di un canale lagunare; in questo caso il loro nome è 'meda'.

Ogni briccola è numerata, ed il numero univoco è visibile solamente dal lato navigabile, assicurando alle barche di non finire in secca. Inoltre, sulle briccole sono affissi i cartelli che indicano i limiti di velocità per ciascun canale... più o meno come i cartelli stradali. Insomma, sono fondamentali durante la navigazione in houseboat e non solo!

Le briccole, ovviamente, dopo tanti anni devono essere sostituite per evitare che si spezzino a causa dell’attività della Teredine - un antico mollusco nemico del legno - diventando un pericolo per la navigazione.
Eppure ogni briccola rimane conficcata nella laguna per decenni e porta con sé i segni del tempo, raccontando una storia unica che si intreccia con i miti e le leggende. Ad oggi non è possibile indicare il numero esatto di briccole, ma sfiorano le centomila unità, sottolineando ancora una volta quanto siano importanti. Nella nomenclatura marinara internazionale, la briccola viene chiamata anche Duc d’albe o Dalben o Dolphin.

Durante la vostra vacanza in Houseboat incontrerete centinaia di briccole che indicheranno i canali nelle lagune di Venezia, di Marano e di Grado.

Da non confondere con le briccole, sono le paline di ormeggio delle barche, all’interno dei canali cittadini, che sono spesso decorate con i simboli (“de casada”) della nobiltà veneziana.
Le Briccole sono un concentrato di storia e cultura che rendono Venezia ancora più unica e speciale!

Scopri tutti i nostri itinerari e non perderti la magia del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Racconti di viaggio e Approfondimenti

HouseBlog

Racconti di viaggio, curiosità ed approfondimenti per preparare e vivere al meglio la tua vacanza in Houseboat.

Racconto

Vivere una vacanza in houseboat ad Ottobre, tra vini, vigneti e vendemmia

Esplora il Veneto in houseboat durante la vendemmia di ottobre, visitando cantine come Venissa, La Vigna del Mar e Castello di Roncade. Scopri vini pregiati, eventi a tema e la bellezza dei vigneti veneti.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Vacanza ad Ottobre? In Houseboat è ancora più bella!

Esplora il Veneto in houseboat a ottobre e vivi esperienze uniche come la Festa del Mosto a Sant’Erasmo, lo stravedamento e l'inaugurazione della stagione lirica al Teatro La Fenice.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Ottobre, un mese all’insegna dello sport, della sostenibilità e della vita lenta

Scopri eventi velici ad ottobre, come la Barcolana, la Veleziana e la Venice Hospitality Challenge, che uniscono sport, sostenibilità e amore per il mare.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Erbe Spontanee, il colore delle Isole meno note del Veneto

Esplora le isole meno note del Veneto con Houseboat Holidays Italia e scopri i colori unici delle erbe spontanee, come la salicornia rossa in autunno.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

La Litoranea Veneta: un viaggio nella storia e nella bellezza naturale

Scopri la Litoranea Veneta, un antico canale storico che collega il Delta del Po con il Golfo di Trieste, ricco di attrazioni culturali e naturali.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Podismo in Veneto: Una Vacanza Attiva tra Sport e Natura

Scopri i migliori percorsi podistici del Veneto durante una vacanza in houseboat. Un'esperienza attiva e rilassante tra paesaggi mozzafiato e tradizioni locali.

Scopri di più
Scopri di più
Approfondimento

La Cucina Veneta: Tradizione e Gusto a Bordo di una Houseboat

La vita in barca non è solo avventura e relax, ma anche un'occasione per scoprire e gustare la ricca tradizione culinaria veneta.

Scopri di più
Scopri di più
Vacanze Boat & Sport in Veneto e Friuli: Un'Esperienza Indimenticabile
Racconto

Vacanze Boat & Sport in Veneto e Friuli: Un'Esperienza Indimenticabile

Ottobre è il mese dello sport, e quale modo migliore per celebrare questa stagione se non con una vacanza che combina il relax della navigazione in houseboat con la partecipazione a eventi sportivi entusiasmanti?

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Agosto in Friuli Venezia Giulia: 5 attività imperdibili!

Scopri l'agosto in Friuli Venezia Giulia con una vacanza in houseboat: natura, eventi e avventura ti aspettano tra Lignano, Marano, Aquileia e tanto altro!

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Giovani Famiglie: I 4 Vantaggi di una Vacanza in Houseboat

Scopri i vantaggi di una vacanza in houseboat per giovani famiglie: intimità, calma, sonni sereni e tempo di qualità.

Scopri di più
Scopri di più
arrow prev
arrow next

Houseboat Holidays Italia

Un’esperienza a stretto contatto con l’acqua, lungo il fiume che scorre lento, lontano dagli assembramenti e dal turismo di massa.

Catalogo Pianifica la tua vacanza

Richiedi ora il catalogo Houseboat.

Mappe Carte di navigazione

Acquista le nostre mappe.

Acquista ora

Houseboat Holidays Italia

Spiagge appartate, isolette a volte sconosciute, borghi storici e cultura culinaria.

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Houseboat.