WhatsApp
Houseboat

La leggenda del Ponte del Diavolo nell’isola di Torcello

Racconto

Perché si chiama così? Cosa vuole il gatto nero? Perché il Diavolo è così legato a questo luogo? Scopri tutto, e molto altro, navigando in houseboat in autunno.

Una delle decisioni migliori mai prese, organizzare una crociera in houseboat dopo l’estate, lontano dal caldo e dalla folla di turisti che popolano il Veneto durante le vacanze. In effetti ci possiamo concentrare su attrazioni diverse; non è più il momento dei bagni e della spiaggia… bensì di avventurarsi in angoli meno noti, e leggende.

Serve un giacchetto antivento, e pure antipioggia, in questo periodo. Ma i colori che si vedono quando si va verso l’autunno… davvero non hanno eguali. Al mattino l’aria è fresca, e ti mette voglia di bere un buon caffè caldo sul fly dell'houseboat, col passare dei minuti il sole si alza, il tepore ti permette di stare ancora in maniche corte. Crema solare e cappellino sempre addosso, anche in Settembre. Abbiamo tempo per visitare i piccoli luoghi nascosti della laguna di Venezia. Ho sentito parlare di una leggenda che offusca di mistero l'isola di Torcello, una delle isole più famose della laguna veneta. Non ero mai andato a cercare questo luogo, durante le mie vacanze in houseboat precedenti. Bene, è arrivato il momento di farlo. Passeggio per la piazzetta di Torcello, dopo aver attraccato, non lontano dal campanile. D’estate è molto più affollato; oggi siamo in pochi a passeggiare tra la cattedrale ed il tempio. I reperti marmorei trovati nel corso dei secoli, adornano i giardini, che sono tutti fioriti: non avevo idea che a fine estate tutti i giardini fossero ancora fioriti; è davvero uno spettacolo inaspettato. Tuttavia, mi lascio la piazzetta alle spalle; magari quando torno indietro faccio un salto in cima al campanile, a godermi lo “stravedamento”, quel fenomeno per cui il cielo terso e limpido permette di vedere le Dolomiti dalla laguna. Mai lo troverò così d'estate. 

Dopo una passeggiatina lungo la canaletta interna che taglia l’isola, eccolo là, ciò che stavo cercando. Un ponticello, un sottile e quasi insignificante ponticello in pietra… così sottile che…. reggerà se gli passo sopra? Beh, considerando che è lì da secoli, mi fido.

Quando mi trovo proprio sopra al ponte, una folata di brezza fresca della sera mi fa salire un brivido lungo la schiena, mentre il cielo volge all’imbrunire. Un gatto nero, a poca distanza da me, mi guarda in modo inquisitorio. Si vede che è di casa. Sembra presidiare il ponte da molto tempo.

Capisco che è lui, ciò che stavo cercando; lui, che qui attende, incaricato dal Diavolo in persona, il pegno delle sette anime che la maga Ester ancora gli deve, dai tempi dell’occupazione austriaca. Ester strega e maga, contrasse un pegno con il peggior creditore; egli concesse alle anime di una bella nobildonna veneziana e di un giovane soldato di riunirsi nell’aldilà, dopo la loro morte. Ma la strega non pagò mai il suo pegno. Per questo, il Ponte del Diavolo, è ancora oggi presidiato dall’incaricato del Diavolo in persona, che controlla se chi attraversa il ponte a piedi, possa rappresentare il pegno da tanti anni atteso.

Spero di non essere io, il pegno… forse è meglio che scenda da questo ponte. Saluto il gatto con rispetto, e torno alla mia houseboat, dove mi aspetta la più tranquilla e rigenerante nottata, al fresco della brezza autunnale.

 

Racconti di viaggio e Approfondimenti

HouseBlog

Racconti di viaggio, curiosità ed approfondimenti per preparare e vivere al meglio la tua vacanza in Houseboat.

Racconto

Navigare con gli amici in Veneto e Friuli Venezia Giulia: idee e consigli per una vacanza fluviale indimenticabile

Navigare con gli amici sulla Riviera del Brenta, tra le isole della Laguna Veneta, o le spiagge di Caorle e Grado, ammirando le meraviglie architettoniche e paesaggistiche di Veneto e Friuli Venezia...

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Villa Pisani: un tuffo nella storia lungo la Riviera del Brenta

Scopri Villa Pisani con Houseboat Holidays Italia, una vera perla di storia e cultura.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Un'avventura indimenticabile: scopri il Veneto e il Friuli Venezia Giulia in houseboat con i tuoi figli

Vivi un'avventura indimenticabile con i tuoi figli: scopri il Veneto e il Friuli Venezia Giulia in houseboat. Esplora luoghi suggestivi e crea ricordi preziosi.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Esplora la magia della Festa del Carciofo Violetto a Sant'Erasmo con Houseboat Holidays Italia!

Sei alla ricerca di un'esperienza unica e affascinante da vivere in Italia? Houseboat Holidays Italia ti propone di scoprire la Festa del Carciofo Violetto a Sant'Erasmo, un evento tradizionale che celebra il carciofo violetto, uno dei tesori enogastronomici della regione.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

4 cose da fare in Estate in Friuli Venezia Giulia: tra mare, cultura e divertimento

L'estate in Friuli Venezia Giulia è il momento perfetto per scoprire i tesori nascosti della regione e godersi il mare, il sole e il divertimento. Durante una vacanza in Houseboat è possibile vivere una esperienza emozionante e godersi una regione meravigliosa.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Le 5 cose da fare in Primavera in Veneto durante una vacanza in Houseboat

La primavera è una delle stagioni più belle in Veneto, con temperature piacevoli e una natura in fiore che invita all'esplorazione e all'avventura.

Scopri di più
Scopri di più
Approfondimento

Navigare in Houseboat nei fiumi e nelle lagune del Veneto e del Friuli: tutto quello che c'è da sapere sui limiti di navigazione

Navigare in houseboat in Veneto è un’esperienza imperdibile e unica, ma è importante conoscere i limiti di navigazione.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Pasqua navigando in Veneto: storie e tradizioni

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, e nel corso dei secoli ha unito religione e folklore. Ma quali sono le tradizioni pasquali in Veneto?

Scopri di più
Scopri di più
Le briccole Veneziane
Racconto

Le briccole Veneziane: cosa sono, a cosa servono e qual è la loro storia?

Le Briccole sono uno dei simboli di Venezia, seppur meno noti al turismo di massa, che potrete incontrare durante la navigazione nella laguna e tra i canali. Ma qual è la loro storia?

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Prosecco Veneto: tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene nasce il Prosecco, unico al mondo!

Il Prosecco nasce in Veneto e in Friuli Venezia Giulia e partendo da lì è riuscito a conquistare tutto il mondo, diventando tutt’oggi il vino italiano più esportato all’estero. Ma qual è l’incredibile storia del Prosecco?

Scopri di più
Scopri di più
arrow prev
arrow next

Houseboat Holidays Italia

Un’esperienza a stretto contatto con l’acqua, lungo il fiume che scorre lento, lontano dagli assembramenti e dal turismo di massa.

Catalogo Pianifica la tua vacanza

Richiedi ora il catalogo Houseboat.

Mappe Carte di navigazione

Acquista le nostre mappe.

Acquista ora

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Houseboat.

Houseboat Holidays Italia

Spiagge appartate, isolette a volte sconosciute, borghi storici e cultura culinaria.