WhatsApp
Houseboat

4 cose da fare in Estate in Friuli Venezia Giulia: tra mare, cultura e divertimento

Racconto

L'estate in Friuli Venezia Giulia è il momento perfetto per scoprire i tesori nascosti della regione e godersi il mare, il sole e il divertimento. Durante una vacanza in Houseboat è possibile vivere una esperienza emozionante e godersi una regione meravigliosa.

Spiaggia di sabbia dorata, mare cristallino, eventi, feste, concerti e divertimento a Lignano Sabbiadoro

 

Lignano Sabbiadoro: mare, divertimento e cultura

Lignano Sabbiadoro è una meta turistica che offre tutto per una vacanza divertente al mare. Le sue spiagge di sabbia fine e dorata, le calde acque dell’Adriatico e la vasta gamma di attività come sport acquatici, parchi divertimento, discoteche e locali notturni rendono Lignano Sabbiadoro una destinazione ideale per le famiglie e i giovani in cerca di relax e divertimento durante una vacanza in Houseboat.

Uno dei momenti imperdibili dell’estate friulana è sicuramente lo spettacolo di fuochi d’artificio di ferragosto: uno show pirotecnico irrinunciabile!

Lignano Sabbiadoro d’estate non si limita soltanto a offrire spiaggia e mare, ma propone un'ampia gamma di eventi e manifestazioni, perfette per una vacanza all’insegna del divertimento.

Concerti, spettacoli, sfilate, tornei, mostre, manifestazioni aeree (con la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori), feste e spettacoli pirotecnici.

Segui tutti gli eventi per un’estate imperdibile:
https://www.lignanosabbiadoro.com/eventi/grandi-eventi-1

 

Cultura, tradizione, storia e natura tra i Casoni di Caorle

 

Caorle: cultura e tradizione

Caorle è una graziosa città medievale sul mare che conserva intatto il suo fascino storico. Passeggiando tra le sue strette stradine ci si può imbattere in chiese antiche, palazzi storici e musei che raccontano la storia e le tradizioni della città. Caorle è anche famosa per le sue sagre estive, come la Sagra del Pesce e la Sagra di San Giuseppe, che offrono l'opportunità di assaggiare la cucina locale e immergersi nella cultura e nelle tradizioni della regione. Un’altra sagra importante è quella di San Gaetano di Caorle, in cui è possibile assaporare gli gnocchi al sugo d’anatra, i calamari fritti, la polenta e tanti altri piatti tipici, circondati da tante serate musicali che rendono questa sagra, nata nel 1893, un vero e proprio evento imperdibile.

Non si può non citare la Ciclabile tra i casoni di Caorle, uno spettacolo unico. Si tratta di un percorso ciclabile che offre la possibilità di immergersi nella storia del Veneto Orientale e di scoprire la bellezza della laguna veneta. Il tragitto inizia dal centro storico di Caorle e prosegue lungo il lungomare Trieste e il viale dei Cacciatori fino al porto di Falconeria, passando tra la campagna e la laguna di Caorle. Lungo il percorso si possono ammirare i casoni antichi, le tipiche abitazioni dei pescatori veneziani, ancora oggi ben conservati e che narrano la storia di questa zona. La ciclabile è adatta a tutti, con un fondo stradale ben curato e la possibilità di gustarsi il paesaggio circostante con un’andatura tranquilla. La Ciclabile tra i Casoni di Caorle è una tappa imperdibile per gli amanti della bicicletta e della storia del Veneto.

Durante una vacanza in Houseboat sarà possibile scoprire questa fantastica città e godere di tutte le sue bellezze!

 

Centro storico, porto, canali, mare, spiaggia, turismo, cultura e vacanza a Grado

 

Sabo Grando e Perdòn de Barbana: spiritualità e tradizione

A Grado (GO), ogni anno si celebrano le feste del Sabo Grando (sabato grande) e del Perdòn de Barbana, una tradizione religiosa che si tiene ogni anno il primo sabato di luglio sull'isola di Barbana, vicino a Grado.

La tradizione risale al XII secolo e consiste in una processione di barche che trasportano fedeli alla chiesa dell'isola per chiedere perdono e ringraziare la Vergine Maria.
Ogni anno, la prima domenica di luglio, la comunità di Grado si reca via mare al Santuario di Barbana per sciogliere un voto risalente all'anno 1237 in ringraziamento per la liberazione dalla peste.

Durante la festa, Grado si abbellisce con luci, suoni e colori, riscoprendo le antiche tradizioni popolari attraverso musiche, danze e spettacoli che proseguono fino a notte fonda. Di particolare suggestione è la domenica mattina, con la partenza dei pescherecci vestiti a festa con fiori, pennoni, ghirlande, bandiere e gran pavese.
L'evento è una combinazione di spiritualità e tradizione popolare ed è un'esperienza unica da vivere durante una vacanza in houseboat.

Scoprire la bellezza della natura del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione che offre una grande varietà di paesaggi naturali, dai monti alle spiagge, dai fiumi ai laghi. Durante la tua vacanza in houseboat, non perderti la bellezza della natura della regione.

Non si può evitare una tappa nella Riserva Naturale Valle Cavanata: un’area protetta, istituita nel 1996 per salvaguardare la fauna selvatica e la flora autoctona della zona. La riserva si estende su una superficie di oltre 300 ettari, tra laguna, canali, zone umide, boschi e prati salmastri. Grazie alla sua posizione geografica, la Valle Cavanata rappresenta un importante punto di sosta per gli uccelli migratori, che trovano rifugio in questa zona durante il loro lungo viaggio verso le zone di svernamento. Inoltre, la riserva offre la possibilità di fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i suoi sentieri e di ammirare la fauna e la flora della zona, tra cui molte specie di uccelli, tra cui il fenicottero rosa e la folaga, e diverse specie di piante e alberi tipici della zona costiera. La Riserva Naturale Valle Cavanata è una meta ideale per gli amanti della natura e per coloro che desiderano trascorrere una giornata all'aria aperta, immersi nella bellezza della laguna friulana.

 

Oasi naturali, riserve, canali e cultura gastronomica in Friuli

 

Un'altra riserva naturale da visitare è quella di Foci dello Stella che comprende il delta del fiume Stella e la zona lagunare circostante. Quest'area protetta si estende su un vasto territorio caratterizzato da un rigoglioso canneto, intersecato da una tortuosa rete idrica che si estende dolcemente in laguna. Il canneto è una costante e notevole espressione della riserva, rappresentando una preziosa risorsa per la fauna selvatica della zona. La Riserva Naturale Foci dello Stella è un luogo magico e unico, dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza e potenza.

Merita anche una menzione la Riserva naturale della Valle Canal Novo, dove recentemente è stato realizzato un acquario che consente di scoprire i tanti organismi che popolano questo ambiente, tra cui il meraviglioso Cavalluccio marino.

Insomma, una vacanza in Houseboat in Friuli Venezia Giulia significa immergersi in una natura meravigliosa e unica al mondo, senza tralasciare relax, cultura e divertimento!
E ovviamente non mancano le scoperte gastronomiche, come dalla Bilancia di Bepi, dove il pesce viene pescato al momento e cucinato nel foodtruck posizionato nel parco dietro la grande rete.

Scopri subito i nostri itinerari e prenota subito la tua vacanza perfetta con Houseboat Holidays Italia!

Racconti di viaggio e Approfondimenti

HouseBlog

Racconti di viaggio, curiosità ed approfondimenti per preparare e vivere al meglio la tua vacanza in Houseboat.

Racconto

Le 5 cose da fare in Primavera in Veneto durante una vacanza in Houseboat

La primavera è una delle stagioni più belle in Veneto, con temperature piacevoli e una natura in fiore che invita all'esplorazione e all'avventura.

Scopri di più
Scopri di più
Approfondimento

Navigare in Houseboat nei fiumi e nelle lagune del Veneto e del Friuli: tutto quello che c'è da sapere sui limiti di navigazione

Navigare in houseboat in Veneto è un’esperienza imperdibile e unica, ma è importante conoscere i limiti di navigazione.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Pasqua navigando in Veneto: storie e tradizioni

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, e nel corso dei secoli ha unito religione e folklore. Ma quali sono le tradizioni pasquali in Veneto?

Scopri di più
Scopri di più
Le briccole Veneziane
Racconto

Le briccole Veneziane: cosa sono, a cosa servono e qual è la loro storia?

Le Briccole sono uno dei simboli di Venezia, seppur meno noti al turismo di massa, che potrete incontrare durante la navigazione nella laguna e tra i canali. Ma qual è la loro storia?

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Prosecco Veneto: tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene nasce il Prosecco, unico al mondo!

Il Prosecco nasce in Veneto e in Friuli Venezia Giulia e partendo da lì è riuscito a conquistare tutto il mondo, diventando tutt’oggi il vino italiano più esportato all’estero. Ma qual è l’incredibile storia del Prosecco?

Scopri di più
Scopri di più
Approfondimento

Come funziona la conca di Navigazione: dal progetto di Leonardo da Vinci a oggi

Il funzionamento e la storia delle conche di Navigazione, da Leonardo da Vinci ad oggi, spiegato con parole semplici.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Il Baccalà, alimento tipico della cucina veneta: storia e tradizioni

La storia del baccalà veneto, dalle origini ai piatti tradizionali diventati un classico della cucina italiana, conosciuti in tutto il mondo.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Una vacanza tra i vigneti… in Houseboat

Non stiamo parlando della Borgogna Francese, ma del nord Italia, delle lagune e dei fiumi del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. L’autunno è il periodo della vendemmia e delle feste paesane.

Scopri di più
Scopri di più
Approfondimento

Come e dove ormeggiare la tua houseboat durante la vacanza

Posso legare la barca dove voglio, durante la vacanza? Come faccio a sapere se troverò posto? Dove troverò un ormeggio disponibile per la mia houseboat? Queste ed altre tipiche domande trovano risposta in questo approfondimento che ti dirà tutto quello che c’è da sapere. 

Scopri di più
Scopri di più
Alla scoperta dell’orologio più antico del mondo
Racconto

Alla scoperta dell'orologio più antico del mondo

Settembre e Ottobre sono i mesi ideali per scoprire le attrazioni meno conosciute, come i segreti secolari dell’orologio della Torre di Sant’Andrea. La navigazione autunnale ti fa scoprire miti e leggende della laguna.

Scopri di più
Scopri di più
arrow prev
arrow next

Houseboat Holidays Italia

Un’esperienza a stretto contatto con l’acqua, lungo il fiume che scorre lento, lontano dagli assembramenti e dal turismo di massa.

Catalogo Pianifica la tua vacanza

Richiedi ora il catalogo Houseboat.

Mappe Carte di navigazione

Acquista le nostre mappe.

Acquista ora

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Houseboat.

Houseboat Holidays Italia

Spiagge appartate, isolette a volte sconosciute, borghi storici e cultura culinaria.