WhatsApp
Houseboat

Il ritmo della vacanza in Houseboat

Approfondimento

Quante ore si naviga in una settimana? Quanti chilometri si riescono a fare? Quanti paesi si riescono a visitare? Domande interessanti a cui proviamo a dare risposta

Ogni vacanza in barca è diversa, non c’è un modo predeterminato di navigare, ogni equipaggio ha le sue specificità, ed è attratto dai propri interessi. Dopo aver organizzato decine di migliaia di crociere, possiamo però darti alcuni suggerimenti.

La navigazione è preferibile al mattino, rispetto al pomeriggio; si è più svegli e riposati, l’aria è più fresca, e si affronta la guida con maggiore lucidità. Inoltre, si giunge alla destinazione prefissata in tempo per visitarla, prima che giunga la sera, momento in cui i negozi chiudono e si rischia di non fare in tempo a fare le provviste. Ricorda anche che prima si giunge all’ormeggio, e maggiore è la probabilità di trovare posto. Soprattutto nei momenti di alta stagione, e nelle località più affollate, è bene assicurarsi un ormeggio per tempo, se si dovesse trovare tutto occupato, si avrà il tempo di spostarsi in una località limitrofa, avendo abbastanza luce diurna per navigare. Proprio il crepuscolo rappresenta il momento più delicato per navigare, ed è da evitare. Per questo non è autorizzata la navigazione dopo le ore 18 (ore 16 in aprile e ottobre).

Iniziare a navigare nella seconda metà del pomeriggio lasciando gli ormeggi sul far della sera, rappresenta sempre un’incognita. Il sopraggiungere di un qualsiasi imprevisto porterà a tardare, e si rischia di trovarsi immersi nell’oscurità, lontano dall’approdo.

Suggeriamo un massimo di 3-4 ore di navigazione al giorno. Non eccedere con le ore di moto vi farà godere della navigazione. E se un giorno dovesse capitare di farne di più, vi suggeriamo di compensare, navigando di meno il giorno seguente. L’itinerario classico può essere percorso in 25 ore di moto, e serve una settimana per percorrerlo.

Ogni mattina il capitano riunisce il suo equipaggio, condividendo il programma di giornata, e chiedendo a tutti quanta voglia hanno di navigare, e cosa ognuno desidera. Scoprirete che la vacanza è molto più gradevole se tutti i membri dell’equipaggio condividono le scelte del capitano. Egli si troverà infatti a gestire un equipaggio più collaborativo.

Non è obbligatorio seguire una scaletta predeterminata fin dall’inizio. Quasi mai viene rispettata la scaletta pensata in origine.

Capita talvolta che ci si trovi così bene in un luogo che si decide di rimanere ormeggiati li un giorno in più. Una brutta giornata meteorologica può imporre uno stop forzato. Nessun problema, si affronti sempre la giornata con atteggiamento positivo, ricordandoci che è una vacanza dal ritmo flessibile, e che ogni giorno presenta opportunità diverse. Il meteo è molto influente. Ricordatevi di controllare le previsioni meteo del giorno dopo. In caso di vento la navigazione è vietata. Dunque, se capite che il giorno seguente non si può navigare, accertatevi di ormeggiare in una bella località, con molte attrazioni, e collegamenti con mezzi pubblici.. Controllare il meteo del domani, è sempre una pratica intelligente, che eviterà disagi ed innalzerà di molto la qualità della vostra vacanza. Infine, accertatevi di non allontanarvi troppo dalla vostra base di sbarco, in modo da poter rientrate in relax, senza dover correre. Navigare con la fretta a bordo di una lenta houseboat è sgradevole. Si rischia di piombare da uno stato di riposo ad uno stato di ansia proprio sul finire della vacanza.

Quindi, ricapitolando, il ritmo della vacanza perfetta è dato da:

  • Poche ore di navigazione, al mattino
  • Ascoltare e confrontarsi ogni mattina con l’equipaggio
  • Fare un programma di giornata ragionevole
  • Controllare il meteo e la distanza dalla vostra base di rientro

Vedrete che seguendo questi pochi suggerimenti la vostra vacanza in houseboat sarà indimenticabile

Racconti di viaggio e Approfondimenti

HouseBlog

Racconti di viaggio, curiosità ed approfondimenti per preparare e vivere al meglio la tua vacanza in Houseboat.

Racconto

Le 6 cose da fare in autunno in Veneto durante una vacanza in Houseboat

L’autunno è una delle stagioni più belle in Veneto, con tanti eventi imperdibili e una natura tutta da scoprire!

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Caorle, la Gemma Nascosta del Veneto

Visita Caorle, una città magica nel cuore del veneto, tra colori indimenticabili, sapori inconfondibili e una storia magica.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

L'Autunno in Houseboat: Un'Esperienza magica

Scopri la magia dell'autunno in houseboat: naviga tra i colori caldi del foliage, gustando prelibatezze di stagione e rilassandoti in Veneto.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Una Guida alle spiagge di Veneto e Friuli

Ecco una piccola guida alle località balneari che potresti incontrare durante la tua vacanza in houseboat.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Naviga verso la Tranquillità: Houseboat, la Scelta Perfetta per gli Over 60

Houseboat, la scelta perfetta per gli Over 60. Esplora il Veneto e il Friuli a bordo di una houseboat tra relax e natura.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Un'incredibile esperienza in houseboat al Festival del Cinema di Venezia

Esplora il magico Lido di Venezia e vivi l'emozione del Festival del Cinema. Prenota con Houseboat Holidays Italia per un'esperienza unica.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Guida alle specialità gastronomiche del Veneto

Salpa con Houseboat Holidays Italia e assapora la cucina veneta. Scopri gli Essi, i Cicchetti, i Bigoli in salsa, le Sarde in saor, il Fegato alla veneziana e il Tiramisù.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Navigare con gli amici in Veneto e Friuli Venezia Giulia: idee e consigli per una vacanza fluviale indimenticabile

Navigare con gli amici sulla Riviera del Brenta, tra le isole della Laguna Veneta, o le spiagge di Caorle e Grado, ammirando le meraviglie architettoniche e paesaggistiche di Veneto e Friuli Venezia...

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Villa Pisani: un tuffo nella storia lungo la Riviera del Brenta

Scopri Villa Pisani con Houseboat Holidays Italia, una vera perla di storia e cultura.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Un'avventura indimenticabile: scopri il Veneto e il Friuli Venezia Giulia in houseboat con i tuoi figli

Vivi un'avventura indimenticabile con i tuoi figli: scopri il Veneto e il Friuli Venezia Giulia in houseboat. Esplora luoghi suggestivi e crea ricordi preziosi.

Scopri di più
Scopri di più
arrow prev
arrow next

Houseboat Holidays Italia

Un’esperienza a stretto contatto con l’acqua, lungo il fiume che scorre lento, lontano dagli assembramenti e dal turismo di massa.

Catalogo Pianifica la tua vacanza

Richiedi ora il catalogo Houseboat.

Mappe Carte di navigazione

Acquista le nostre mappe.

Acquista ora

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Houseboat.

Houseboat Holidays Italia

Spiagge appartate, isolette a volte sconosciute, borghi storici e cultura culinaria.