WhatsApp
Houseboat

Come funziona la conca di Navigazione: dal progetto di Leonardo da Vinci a oggi

Approfondimento

Il funzionamento e la storia delle conche di Navigazione, da Leonardo da Vinci ad oggi, spiegato con parole semplici.

La conca di Navigazione, o chiusa, tra i cui artefici figura Leonardo da Vinci, è la soluzione per superare eventuali dislivelli che si possono incontrare durante la navigazione. Si tratta di un “ascensore” per imbarcazioni che permette, a queste ultime, di salire o scendere il gradino che si può creare a causa di un salto d’acqua. Ma quando e dove nascono?

La storia delle conche di navigazione: l’intuizione di Leonardo da Vinci

L'invenzione della conca di navigazione è da attribuire probabilmente a Filippino degli Organi e ad Aristotile Fioravante, due architetti di Bologna che ricorsero ad una conca per superare un dislivello di circa tre metri a Viarenna, nei pressi di Milano.

Un contributo fondamentale fu portato però da Leonardo da Vinci, durante un soggiorno a Milano nel 1482, come testimoniano i progetti presenti nel “Codice Atlantico”.
In quel periodo iniziò ad interessarsi al sistema delle conche e progettò di collegare il Naviglio Martesana ai navigli interni.
Leonardo da Vinci, che aveva già progettato un sistema di dighe per risolvere il problema della differenza di altezza, apportò dei miglioramenti e delle modifiche al sistema. Il suo progetto consisteva nella creazione di due conche che avrebbero permesso di attraversare la città via acqua, collegando di fatto l’Adda al Ticino.

Spesso l’invenzione delle Conche di Navigazione viene attribuita a Leonardo da Vinci, di cui peraltro Venezia ospita una mostra permanente, perché il suo progetto è quello che ancora oggi viene utilizzato per costruire le chiuse.
Una storia lunga 600 anni che rende la navigazione più divertente e dinamica, ma come funzionano le conche di navigazione?

 

 

Il funzionamento delle conche di navigazione, spiegato in parole semplici

Le conche di navigazione sono costituite da due porte, originariamente in legno, che delimitano una zona detta “vasca di riempimento” o “invaso”. Una volta che l’imbarcazione supera la prima porta, questa si chiude e viene fatta fuoriuscire (se l’imbarcazione deve scendere il livello) o entrare (se l’imbarcazione deve risalire il livello) l’acqua.
Una volta che all’interno dell’invaso viene raggiunto il livello dell’acqua esterno, viene aperta la seconda porta e la barca può proseguire la navigazione.

Si tratta di un meccanismo semplice, ma allo stesso piuttosto complesso, di ingegneria idraulica, che consente, in pochi minuti, di superare i dislivelli di acqua e creare un piacevole intermezzo nella navigazione.

 

 

Quali sono le conche di navigazione più belle che troverete durante il soggiorno in Veneto e in Friuli Venezia Giulia?

Durante le crociere fluviali in Veneto e Friuli Venezia Giulia con Houseboat sarà possibile attraversare diverse conche di navigazione.

Ad esempio durante il percorso da Padova a Venezia sarà possibile incontrare cinque conche di navigazione, a Noventa Padovana, Dolo, Mira, Moranzani e Strà. Quest’ultima è di particolare importanza storica perché si tratta di una delle conche più antiche d’Italia, essendo datata 1481 come testimonia un’incisione su pietra ancora presente sul posto.

Un’altra conca di navigazione importante che potrete incontrare durante i nostri itinerari è quella di Portegrandi, l’unica conca presente nel parco del Sile che permette di entrare nella laguna Veneta.

Scopri i nostri itinerari e tutte le conche di navigazione che incontrerai durante il tuo viaggio, per un’esperienza di navigazione unica e divertente, scaricando il nostro catalogo.

Richiedi catalogo

Racconti di viaggio e Approfondimenti

HouseBlog

Racconti di viaggio, curiosità ed approfondimenti per preparare e vivere al meglio la tua vacanza in Houseboat.

Racconto

Le 6 cose da fare in autunno in Veneto durante una vacanza in Houseboat

L’autunno è una delle stagioni più belle in Veneto, con tanti eventi imperdibili e una natura tutta da scoprire!

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Caorle, la Gemma Nascosta del Veneto

Visita Caorle, una città magica nel cuore del veneto, tra colori indimenticabili, sapori inconfondibili e una storia magica.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

L'Autunno in Houseboat: Un'Esperienza magica

Scopri la magia dell'autunno in houseboat: naviga tra i colori caldi del foliage, gustando prelibatezze di stagione e rilassandoti in Veneto.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Una Guida alle spiagge di Veneto e Friuli

Ecco una piccola guida alle località balneari che potresti incontrare durante la tua vacanza in houseboat.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Naviga verso la Tranquillità: Houseboat, la Scelta Perfetta per gli Over 60

Houseboat, la scelta perfetta per gli Over 60. Esplora il Veneto e il Friuli a bordo di una houseboat tra relax e natura.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Un'incredibile esperienza in houseboat al Festival del Cinema di Venezia

Esplora il magico Lido di Venezia e vivi l'emozione del Festival del Cinema. Prenota con Houseboat Holidays Italia per un'esperienza unica.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Guida alle specialità gastronomiche del Veneto

Salpa con Houseboat Holidays Italia e assapora la cucina veneta. Scopri gli Essi, i Cicchetti, i Bigoli in salsa, le Sarde in saor, il Fegato alla veneziana e il Tiramisù.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Navigare con gli amici in Veneto e Friuli Venezia Giulia: idee e consigli per una vacanza fluviale indimenticabile

Navigare con gli amici sulla Riviera del Brenta, tra le isole della Laguna Veneta, o le spiagge di Caorle e Grado, ammirando le meraviglie architettoniche e paesaggistiche di Veneto e Friuli Venezia...

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Villa Pisani: un tuffo nella storia lungo la Riviera del Brenta

Scopri Villa Pisani con Houseboat Holidays Italia, una vera perla di storia e cultura.

Scopri di più
Scopri di più
Racconto

Un'avventura indimenticabile: scopri il Veneto e il Friuli Venezia Giulia in houseboat con i tuoi figli

Vivi un'avventura indimenticabile con i tuoi figli: scopri il Veneto e il Friuli Venezia Giulia in houseboat. Esplora luoghi suggestivi e crea ricordi preziosi.

Scopri di più
Scopri di più
arrow prev
arrow next

Houseboat Holidays Italia

Un’esperienza a stretto contatto con l’acqua, lungo il fiume che scorre lento, lontano dagli assembramenti e dal turismo di massa.

Catalogo Pianifica la tua vacanza

Richiedi ora il catalogo Houseboat.

Mappe Carte di navigazione

Acquista le nostre mappe.

Acquista ora

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Houseboat.

Houseboat Holidays Italia

Spiagge appartate, isolette a volte sconosciute, borghi storici e cultura culinaria.