itende
Houseboat

Vuoi un'aiuto? +39 0426 666025
PREZZI DELLE VACANZE IN ITALIA

  • Home
  • Chi siamo
  • Sicurezza
  • Proposte
    • Noleggio Singolo
    • Noleggio in gruppo
    • Flotta
    • Cabin Charter
  • Itinerari
    • Italia
    • Francia
    • Germania
    • Inghilterra
    • Belgio
    • Olanda
    • Scozia
    • Irlanda
  • Barche
  • Prezzi
  • Assicurazioni
  • Offerte
  • Vendita
Home» Itinerari » Francia » Camargue

Camargue

Pensando alla tua SICUREZZA, quest’anno non prenotiamo alcune aree di crociera al di fuori dell’Italia. Per evitare inaspettate limitazioni nei viaggi internazionali, ti suggeriamo di prenotare la tua vacanza in houseboat in Italia.

 

camargueCamargue, meta straordinaria nei sogni di tutti i turisti che amano il contatto forte con la natura. Non esiste angolo del mondo che offre una tale diversità di tradizioni, di paesaggi naturali, di incontri ravvicinati con cavalli, tori, fenicotteri, liberi nel loro habitat. La forza delle tradizioni, ha forgiato questo territorio ammaestrando nei secoli i capricci del grande fiume che lo ha creato, il Rodano, raggiungendo il delicato equilibrio di armoniosa connivenza tra uomo e natura. La crociera fluviale è il modo migliore per scoprirlo vivendo all’interno di questo mondo speciale fra terra e acqua. A bordo sono particolarmente indicate le biciclette che consentono di arrivare nei luoghi più significativi del grande Parco della Camargue cui si dovrà accompagnare l’uso di binocoli e copricapi idonei a proteggere dal sole intenso del Midi.

 

Clicca sulla mappa per ingrandirla


saint-gilles-camargue-churchCamargue, zona di transizione tra terra e mare con lagune, stagni, canali, lingue di sabbia, saline, porti animati, animali liberi, folklore, cibo gustoso, vini. Questa regione vi accoglierà con il suo ambiente mediterraneo, caloroso e  ospitale ma nel contempo selvaggio e primitivo, con tori e cavalli lasciati liberi tra paludi, campi e canneti. Dalle due basi di partenza di Port Cassafiéres a ponente verso il Canal du Midi e St. Gilles a levante sul lato del Delta del Rodano potete programmare la vostra vacanza secondo i vostri interessi e la vostra curiosità. Partendo da Port Cassafières incontrerete due magnifiche realizzazioni di ingegneria idraulica realizzate al tempo della costruzione del Canal du Midi, verso la fine del XVII° secolo. Osservate attentamente queste opere di navigazione interna uniche al mondo: l’attraversamento del torrente Libron,una struttura che permette alle piene del torrente di scorrere trasversalmente alla via navigabile e la chiusa tonda di Agde che smistava il traffico del canale e regolava i livelli con la via di accesso alla città. La soste nei pressi di questa conca consente una visita all’antica città marinara di Agde, ricca di cose da vedere fra cui segnaliamo la Cattedrale di St. Etienne edificata sull’antico tempio romano di Diana che appare oggi un’antica fortezza medioevale. etang-de-thauL’ Etang de Thau accoglie le barche come un mare, in cui gli allevamenti di molluschi sono la prima cosa che noterete. Nel porto di Marseillan avrete la possibilità di sperimentare subito la cucina locale a base di pesce e molluschi, cucina definita dagli esperti, un po’ spagnola e un po’ italiana in cui dominano i sapori tipici del Mediterraneo. In questa grande laguna potete trovare ormeggi a Meze, Balaruc les Bains, Bouzigues, dove non dimenticherete di assaggiare le famose ostriche provenienti dai celebri allevamenti locali annaffiati dai vini della Languedoc-Roussillon.  A Sete, nel mese di agosto viene riproposta una sorta di giochi medioevali con le lance in cui il cavaliere invece di disarcionare l’avversario dal proprio destriero lo deve far cadere in acqua dalla barca, tutto si svolge in abiti tradizionali molto folcloristici.

La vostra navigazione continuerà sul Canal de Rhône a Sète passando per il centro di Frontignan, famosa nel mondo per il suo Moscato DOC.

aiguesmortescanalA Villeneuve de Miguelon, un isolotto posto sul cordone dunoso, si trova un importante sito archeologico in cui si sono rinvenute vestigia Etrusche, Romane e Visigote. Ora è visitabile la Cattedrale di St. Pierre de Maguelone del scolo XI° circondata da vigneti e allevamenti di pesce. Soste sono consigliate a Palavas-les Flots, La Grande Motte e Carnon mentre assolutamente da non perdere è la città medioevale fortificata di Aigues Mortes, un tempo in riva al mare,  ora a causa delle sedimentazioni del Rodano dista circa 5 km  dallo stesso. Non perdetevi un’escursione sulle sue mura dalle quali potete godere di una impareggiabile veduta sulle saline e a perdita d’occhio sulle paludi in cui individuare stormi di Fenicotteri rosa e gruppi di cavalli bianche della Camargue. fenicottero-rosaNei dintorni di Gallician, villaggio dalle antiche tradizioni gitane vedrete mandrie di tori allo stato brado controllati da cavalieri muniti di lunghi bastoni che li addestrano per i loro rodei. San Gilles, base di partenza delle nostre houseboat è una tipica città medioevale che conserva pregevoli resti di origine romane. La grande chiesa di San Gilles conserva le reliquie del Santo cui è dedicata e si presenta con un importante facciata dichiarata patrimonio dell’UNESCO. Il tratto di navigazione che porta a Beaucaire è caratterizzato da dolci colline ricoperte di vigneti e antichi castelli che costituiscono i Domaine, le denominazioni tipiche dei vini DOC e le cantine in cui viene conservato e venduto direttamente dal produttore. Beaucaire, importante porto sul Rodano ha origini romane e sorge sulla antica Via Domitia, una delle vie consolari romane che collegava Roma alle Gallie. La sua ricca storia e la vicinanza ad Avignone, Nimes e Arles la vede da sempre coinvolta negli avvenimenti storici più importanti. Fra le tante cose da vedere raccomandiamo una visita all’Abbazia di St. Roman, sulla collina dell’Aiguille, è un rarissimo esempio in Europa di Monastero e Cappella scavato direttamente nella roccia. Le biciclette di bordo si rivelano una risorsa veramente importante per visitare le città e i dintorni come ad esempio Tarascona e il suo castello situata sulla riva opposta del Rodano.

 

All’interno dell’itinerario Camargue sono presenti le seguenti basi:

  • St-Gilles
  • Port-Cassafières

 

Richiedi informazioni su questo itinerario

 




Guida all’Itinerario

Compagno di Crociera

Sfoglia online o scarica gratuitamente la Guida della Camargue: ti aiuterà a scoprire tutti gli itinerari, le località e le attrazioni di quest'area di vacanza.

Vuoi vedere altre destinazioni?

Se non sei convinto di questo itinerario prova a sceglierne un altro tra tutti quelli da noi proposti.

itende

Ufficio Stampa: Alessandro Maola
(c) 2021 Houseboat Holidays Italia s.r.l. - Via C. Colombo, 36/A - Loc. Porto Levante - 45014 Porto Viro (RO) - Italia | Tel. +39 0426 666025 - E-mail info@houseboat.it - Pec: info@pec.houseboat.it - P.IVA 01196010290 - Webmail - CNT | Privacy/Cookie

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok