itende
Houseboat

Vuoi un'aiuto? +39 0426 666025
PREZZI DELLE VACANZE IN ITALIA

  • Home
  • Chi siamo
  • Sicurezza
  • Proposte
    • Noleggio Singolo
    • Noleggio in gruppo
    • Flotta
    • Cabin Charter
  • Itinerari
    • Italia
    • Francia
    • Germania
    • Inghilterra
    • Belgio
    • Olanda
    • Scozia
    • Irlanda
  • Barche
  • Prezzi
  • Assicurazioni
  • Offerte
  • Vendita
Home» Itinerari » Francia » Bretagna

Bretagna

Pensando alla tua SICUREZZA, quest’anno non prenotiamo alcune aree di crociera al di fuori dell’Italia. Per evitare inaspettate limitazioni nei viaggi internazionali, ti suggeriamo di prenotare la tua vacanza in houseboat in Italia.

 

Bretagna Quando si sente parlare di Bretagna si pensa ad un territorio ricco di tradizioni e castelli fiabeschi. Apprendere che questo territorio dalle antiche tradizioni è percorribile in houseboat sia in senso longitudinale che in senso trasversale lascia increduli e stupefatti. Navigare sul Canale de l’Ille e de la Rance partendo da Dinan, nei pressi di St. Malo sulla costa della Manica e scendere fino a Rennes e a Redon sul fiume Vilaine per poi continuare sul Canale da Nantes a Brest fra villaggi, castelli e antichi manieri scoprendo le bellezze e la tradizioni dei bretoni sarà un’esperienza unica e travolgente. La Bretagna e le sue specialità culinarie e vinicole vi aspettano. E le nostre barche senza patente sono il modo migliore per coglierne tutti gli aspetti.

Clicca sulla mappa per ingrandirla


DinanLa base di partenza di Dinan è situata sul punto più a nord del canale navigabile oltre il quale si entra nelle acque della Manica nella grande baia di St. Malo. Dinan è un antico borgo medioevale dal grande fascino con la zona portuale animata di vicoli e piazzette su cui incombe, sopraelevata, l’antica città vecchia con la sua fortezza dalle cui mura si gode una panoramica da mozzare il fiato. Da non perdere una visita al Castello della Duchessa Anna e alla preziosa Chiesa di St. Saveur nella parte medioevale più conservata ed integra della città.  Nel primo tratto di navigazione, a Lèhon, la vostra attenzione verrà catturata da un’antica abbazia e dai resti di un castello in posizione sopraelevata mentre a Le Village, una breve in gita in bicicletta vi porterà a visitare il grandioso Castello di Logis dalla tradizionale architettura bretone. A Tintèniac visitate l’antico Priorato del VII° sec. e la chiesa della SS. Trinità. Nei pressi di Hèdè Bazouges affronterete il tratto chiamato “La scala delle 11 chiuse” per arrivare nel punto di ripartizione idrografica, il punto più elevato.

RennesFermatevi nei comodi porti fluviali di Betton e di St.Gregoire e visitate le città, sarete ormai alle porte di Rennes, città dalle radicate tradizioni bretoni ma molto amata e frequentata dai giovani. Qui le cose da vedere sono veramente tante, le antiche case a graticcio dai colori vivaci, musei, chiese, monumenti e molti esempi di architettura moderna, ma la cosa che raccomandiamo di più è la passeggiata tra la piazza-mercato (Le Halle), la piazza del Comune (La Mairie e l’Opera) e Piazza St. Anna nei pressi della chiesa di St. Aubin. Queste sono le zone in cui sentirete il respiro e il vero volto della città.

RedonDa questo punto la vostra vacanza fluviale prosegue sulle acque del fiume La Vilaine, caratterizzato da rive boscose, lanche fluviali laghi e mulini, zone predilette per l’avifauna d’acqua dolce che potrete osservare con facilità fino ad arrivare a Messac, la nostra base intermedia degli itinerari fluviali della Bretagna. In una giornata di navigazione, verso sud arriverete a Redon, punto di incrocio delle due principali via d’acqua della regione, a voi la scelta se proseguire verso sud fino a Roche-Bernard, verso Est fino a Nantes, o verso Ovest fino a Pontivy. Redon merita una sosta per la sua importanza nella storia del trasporto per acque interne, è sede del Museo della Navigazione Interna, ma il suo monumento più importante è senz’altro L’Abbazia di St. Sauver fondata nell’anno 832 d.c. da un monaco benedettino che conserva ancora integri elementi architettonici di stile romanico come il transetto del XI° sec. e il Campanile del XII° sec.

GacillyProseguite con la vostra houseboat lungo il piccolo fiume Oust, incontrete Gacilly: fermatevi a conoscere i suoi tipici negozietti di artigiani, il suo affascinante giardino botanico d’Yves Rocher e il suo centro di ricerca cosmetica. Visitate Malestroit, con le sue tipiche case a graticcio che risalgono a mille anni fa e Josselin, con il suo imponente castello fortificato che domina il fiume, edificato nel XI° il cui interno merita una visita. Sul tratto di canale tra Redon e Nort sur Edre la vostra vacanza dovrà prevedere una sosta nel comodo porto fluviale di Blain, a poche decine di metri dal Castello di La Groulais, questi nasce come fortezza medioevale di cui mantiene torri e muraglioni ma viene rimaneggiata nel XVII° secolo con la costruzione ingentilita del castello che si ammira oggi. Navigare sul fiume Erdre è come passeggiare lungo un viale in cui si affacciano ville, prati e giardini, ogni punto è buono per scendere a terra e visitare centri storici e castelli, a La Chapelle sur Edre i castelli di La Cascherie, La Poterie e La Desnerie arrivano con i loro parchi fino a bordo fiume.

NantesArrivando a Nantes incontrerete il Parco Floreale La Roseraie, mentre, per il tratto successivo che vi porterà al Port de Plaisance, vi affiderete al vostro Compagno di Viaggio. Ricordate che Nantes è una delle città più importanti della Bretagna con un porto millenario che rientra in tutti gli eventi storici della marineria Francese.

 

All’interno dell’itinerario Bretagna sono presenti le seguenti basi:

  • Dinan
  • Messac

 

Richiedi informazioni su questo itinerario

 




Guida all’Itinerario

Compagno di Crociera

Sfoglia online o scarica gratuitamente la Guida della Bretagna: ti aiuterà a scoprire tutti gli itinerari, le località e le attrazioni di quest'area di vacanza.

Vuoi vedere altre destinazioni?

Se non sei convinto di questo itinerario prova a sceglierne un altro tra tutti quelli da noi proposti.

itende

Ufficio Stampa: Alessandro Maola
(c) 2021 Houseboat Holidays Italia s.r.l. - Via C. Colombo, 36/A - Loc. Porto Levante - 45014 Porto Viro (RO) - Italia | Tel. +39 0426 666025 - E-mail info@houseboat.it - Pec: info@pec.houseboat.it - P.IVA 01196010290 - Webmail - CNT | Privacy/Cookie

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok