itende
Houseboat

Vuoi un'aiuto? +39 0426 666025
PREZZI DELLE VACANZE IN ITALIA

  • Home
  • Chi siamo
  • Sicurezza
  • Proposte
    • Noleggio Singolo
    • Noleggio in gruppo
    • Flotta
    • Cabin Charter
  • Itinerari
    • Italia
    • Francia
    • Germania
    • Inghilterra
    • Belgio
    • Olanda
    • Scozia
    • Irlanda
  • Barche
  • Prezzi
  • Assicurazioni
  • Offerte
  • Vendita
Home» Itinerari » Francia » Borgogna Loire Nivernais

Borgogna Loire Nivernais

Pensando alla tua SICUREZZA, quest’anno non prenotiamo alcune aree di crociera al di fuori dell’Italia. Per evitare inaspettate limitazioni nei viaggi internazionali, ti suggeriamo di prenotare la tua vacanza in houseboat in Italia.

 

Loira

La Borgogna, la Loira, il Nivernais. Bastano questi nomi per scatenare la fantasia e cominciare a sognare: i “domaine doc” tra dolci colline colorate dai vitigni più pregiati conosciuti al mondo, i castelli famosi della Corte del Re Sole, le splendide cattedrali gotiche con i loro archi rampanti e le guglie che salgono verso il cielo che cambiarono l’architettura religiosa dell’Europa Medioevale.  E’ una crociera intima e ricca quella che vi condurrà a navigare su fiumi e canali delle più belle regioni francesi. Sulle sue rive incontrerete imponenti castelli, antichi borghi e città d’origine medievale, ma anche ampie vallate con boschi, prati e vigneti.

 

Clicca sulla mappa per ingrandirla


 

Questo Anello d’Oro che costituisce l’itinerario fluviale navigabile della Borgogna trae origine dalla fortunata condizione morfologica creata dai bacini della Loira, che sfocia nell’Oceano Atlantico a Ovest, dal bacino del Rodano che sfocia a Sud nel Mediterraneo e dal bacino della Senna che sfocia a Nord, nella Manica. In quest’area di (relativamente) pochi kilometri, sapienti ingegneri idraulici, sul finire del 1700, hanno saputo, collegare questi bacini e creare una rete navigabile a scopi commerciali e militare che hanno fatto la fortuna del Regno. Nessuna nazione di quel tempo riusciva a rendere i trasporti così efficienti e capillari come in Francia.

decizeFu la fortuna di Decize, che si trovava esattamente nell’incrocio delle tre vie d’acqua che portavano nei rispettivi bacini trasformandola da roccaforte militare a città commerciale. Da Decize, base di partenza, si ha l’opportunità di scegliere tra il Canale Laterale della Loira navigando verso Nevers e Briare, risalire il canale verso Digoin, Roanne quindi prendere il Canale di Centro oppure navigare il Canale di Nivernais verso la Senna e il Canale di Borgogna. Tante scelte, tante opportunità di vacanze con la vostra houseboat.

chatillon-sur-loire-h01-w800A nord, la comoda base di partenza per il Canale Laterale della Loira è Châtillon sur Loire, situata nei pressi di Briare, località che può vantare la più famosa delle opere destinate alla navigazione interna, il Pontecanale de Briare, progettato dall’ing. Eiffel, che realizzò anni prima la Tour Eiffel. Prima di intraprendere il viaggio verso sud consigliamo a tutti l’emozionante esperienza di attraversare questo famoso ponte per ormeggiare nell’accogliente porto di Briare. Questo è anche il punto più vicino da cui, con un’auto a nolo, visitare la zona dei Castelli della Loira. I Castelli di Chambrod, Cheverny, le Chateau d’Amboise e il Maniero di Clos Lucè, in cui abitò Leonardo da Vinci con un museo a lui dedicato in cui sono ricostruite Le Macchine da lui progettate. Sulle orme di Leonardo, visitate Le Chateau Royale de Blois in cui riposano le spoglie de più grande genio italiano del Rinascimento. Lungo il Canale Laterale della Loira incontrerete numerosi manieri e castelli dove acquistare il vino direttamente: Le Pereau, Les Bouloises, Lagrange, Chevenon e le Marais a Gimouille sul bordo del canale. A St. Satur potete trovare un trasporto per arrivare a Sancerre, borgo medioevale sorto attorno al suo castello e assaggiare il famoso Le Blanc de Sancerre.

charite_sur_loireCon le biciclette di bordo visiterete Charitè sur Loire e Marseille Les Aubigny mentre una piccola deviazione del canale vi farà arrivare alle porte di Nevers, città dalle nobili origini romane in cui le cose da vedere sono veramente molte. Da Decize incomincerete la risalita del Canal du Niverais con una sosta a Cercy la Tour, dalla cui torre godrete di una splendida veduta panoramica di tutta la vallata della Loira. Durante la navigazione incontrerete i Castelli di Tremblay, di Anizye e di Chatillon en Bazois. In questa località chiedete le informazioni per arrivare a Maison en Bazois, una sala espositiva che vi lascerà stupefatti. Arrivati a L’Etang de Vaux, il punto più elevato del Canale du Niverais , affronterete le Gallerie di Collancelle, ed inizierete la discesa verso il fiume Yonne affrontando la scale di chiuse di Sardy. A Chitry les Mines ammirerete il bel castello medioevale ai lati del canale e raggiungerete il bel villaggio di Corbigny a pochi km dalla base di Tannay. Da questa base intermedia la navigazione prosegue su fiume Yonne.

clamecyLa navigazione verso Migennes vi porta a visitare i centri medioevali di Clamency, Chatel Censoir e Mailly Le Château. A Vicelles non perdete l’occasione di sostare a Bailly e visitare le cantine Lapierre ricavate su una vecchia miniera. Si assaggia il vino delle colline circostanti e si può fare una incredibile gita guidata all’interno della miniera in quad. Auxerre, con le sue grandiose Cattedrali Gotiche vi lascerà senza respiro. La navigazione sul fiume fino alla base di Migennes, in zona pianeggiante con poche chiuse si fa placida e riposante lasciandovi più tempo per ammirare il paesaggio. Continuando a navigare sullo Yonne incontrerete Joigny e Villeneuve sur Yonne ed infine arriverete a Sens, importante centro medioevale con la famosa Cattedrale Gotica di St Etienne. La Base di Migenne vi permetterà di navigare nella parte nord del Canale di Bourgogne con soste importanti nei centri di Briennon sur Armançon, Saint Florentin, Tonnerre, Tanlay e Ancy Le Franc, tutti centri con fantastici castelli e numerose specialità del luogo dagustare. Coloro che arriveranno fino a Montbard, sulla Côte d’Or, avranno il privilegio di visitare l’Abbazia Cistercense di Fontenay, uno dei complessi monastici meglio conservati al mondo. Fondate nel 1118, ha conservato una integrità architettonica da essere fra i primi beni francesi inscritti nell’elenco dell’UNESCO. Una curiosità che segnaliamo nelle vicinanze, meritevole di una sosta, è il sito di Archeologia Industriale Forge de Buffon, del 1700, in cui è visibile l’intero ciclo produttivo dell’epoca che utilizzava la forza motrice dell’acqua. Chi è arrivato fin qui non può non arrivare a Venarey Les Laumes, in cui le Legioni Romane di Giulio Cesare, nel 52 A.C. sconfissero Vercingetorige nella battaglia di Alesia. Tutto questo è ricordato con uno strabiliante Museo-Park in cui, oltre alla realizzazione museale, è stato ricostruito il Campo Fortificato Romano e durante l’estate vi si svolgono ricostruzioni in costume degli avvenimenti di 20 secoli fa. Nella vicina Alise Sainte Reine è visitabile il sito archeologico di una importante Villa Romana.

 

All’interno dell’itinerario Borgogna Loire Nivernais sono presenti le seguenti basi:

  • Decize
  • Tannay
  • Migennes
  • Châtillon-sur-Loire

 

Richiedi informazioni su questo itinerario

 




Guida all’Itinerario

Compagno di Crociera

Sfoglia online o scarica gratuitamente la Guida della Borgogna Loira Nivernais: ti aiuterà a scoprire tutti gli itinerari, le località e le attrazioni di quest'area di vacanza.

Vuoi vedere altre destinazioni?

Se non sei convinto di questo itinerario prova a sceglierne un altro tra tutti quelli da noi proposti.

itende

Ufficio Stampa: Alessandro Maola
(c) 2021 Houseboat Holidays Italia s.r.l. - Via C. Colombo, 36/A - Loc. Porto Levante - 45014 Porto Viro (RO) - Italia | Tel. +39 0426 666025 - E-mail info@houseboat.it - Pec: info@pec.houseboat.it - P.IVA 01196010290 - Webmail - CNT | Privacy/Cookie

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok