Pensando alla tua SICUREZZA, quest’anno non prenotiamo alcune aree di crociera al di fuori dell’Italia. Per evitare inaspettate limitazioni nei viaggi internazionali, ti suggeriamo di prenotare la tua vacanza in houseboat in Italia.
La Borgogna Franche-Comté è la regione più ricca di fiumi e canali utilizzati per la navigazione turistica: quest’incredibile rete navigabile permette al turismo fluviale di arrivare fino al centro di famose città, borghi e villaggi. L’area è famosa per i suoi Domaine, la produzione di vini più conosciuta al mondo. Lungo i canali della Borgogna e Franche Comté viaggerete circondati da sconfinati vigneti, boschi, pascoli e falesie. Accosterete ai piedi di eleganti castelli e cantine dove è possibile fermarsi per la degustazioni di vini e formaggi, e altre prelibatezze.
Clicca sulla mappa per ingrandirla
Saint Jean de Losne rappresenta uno dei punti nodali della rete navigabile che interessa le nostre aree di crociera. Da questa attrezzata località posta sulla Saône partono infatti, da un lato il Canale de Bourgogne verso La Sennae il bacino di Parigi, dall’altro lato, verso Est, parte Le Doub e il Canale che collega il Rodano al Reno che passa da Besançon. In questo tratto della Saône, poco più a valle, si immettono sul fiume il Canale du Centre che porta sulla Loira e il fiume La Seille, entrambi interessati dai nostri itinerari fluviali seppure con caratteristiche assai diverse fra loro. La Saône è uno dei grandi fiumi francesi con tratti canalizzati ed altri a corrente libera su cui navigano barche di grandi dimensioni per cui serve fare attenzione durante le operazioni di ormeggio.
Navigando verso sud si incontrano i bei centri di Seurre, Verdun sur le Doubs, e Chalon sur Saône con un bel marina realizzato sull’Isola di St. Laurent. Sarete arrivati in una città che ha nel cuore l’arte e la storia. Gli appassionati di fotografia non si perdano una visita al Musèe Nichèphore Nièpce, (l’inventore della fotografia nato a Chalon) che conta 2 milioni di immagini ed espone oltre 6000 antiche fotocamere. Visitate la Cattedrale di St. Vincent de Chalon, il Castello e le botteghe di Rue Strasbourg. Potrete navigare la Saône più a Sud partendo dalla base di Branges sul fiume Seille arrivando fino a Tournus e Macon. Entrambe meritano una visita, Tournus con l’Abbazia di St. Philibert e la Chiesa Romanica del XII ° secolo, Macon che si presenta con le case dai colori caldi del sud della Francia su cui svettano le torri ottagonali della vecchia Porta di San Vincenzo e quelle a punta della Cattedrale di San Pietro. Passeggiate per il centro fino a visitare l’animata Piazza delle Erbe e gustatevi le case in legno alcune delle quali risalgono al Medio Evo. La Seille che di immette nella Saône a La Trucère è un fiume tranquillo e immerso nel verde, tutto meandri e mulini.
Dopo la partenza dalle base di Branges, prima di scendere verso la Saône arrivate fino al villaggio di Louhans, e passeggiate per La Grand Rue ,vi sembrerà di essere in una città veneta con i classici portici su cui si aprono botteghe e bar. Il Canale di Borgogna è forse l’itinerario fluviale più famoso nel mondo, esso scorre tra i vigneti Premier Cru Superieur della Côte d’Or e la Côte de Beaune. Partendo dalle base di St. Jean de Losne, la vostra vacanza sul Canale de Bourgone, vi consentirà, a seconda della durata, di arrivare nella bella Dijon o a Chateauneuf en Auxois, qui potrete ormeggiare la vostra houseboat in una soleggiata vallata dominata dal castello che dà il nome al borgo.
Navigando sulla vallata de l’Ouche, non dimenticate di fare una sosta a La Bussiére sur Ouche per visitare l’antica abbazia gotica. A Digione, prendetevi tutto il tempo necessario che serve per visitare il Centro storico che dista meno di un km dal porto. La nostra base di Fontenoy-le-Château, piccolo e delizioso villaggio medioevale, è perfetta per iniziare una crociera fluviale sul Canal de l’Est e Alta Saône, paradiso collinare tra boschi e verdi prati con paesini dalla tipica architettura. Alcuni moderni Marina vi daranno comodi ormeggi e i rifornimenti necessari. Vivrete le emozioni di navigare nei tunnel di St. Albin e Savoyeux e di visitare il famoso Castello dei Conti di Salverte a Ray sur Saône. Proseguendo verso sud sul Canale de La Marne a La Saône fino a Langres, bel centro medioevale, passando nel Tunnel di Balesmes e visitando i Castelli di Enrico VI° a La Fontaine e Le Prangey a Villegusien Le Lac. Sulla Saône, arriverete ad Auxonne, città che diede il via alla carriera politica e militare di Napoleone.
Più a Sud, nei pressi di St. Jean de Losne, inizia il Canal du Rhône au Rhin che vi porterà a Besançon città fortificata di inestimabile valore artistico e architettonico in cui, per arrivare agli ormeggi sotto la Cittadella, invece di circumnavigarelo sperone roccioso su cui sorge la città hanno scavato un tunnel utilizzabile da barche e biciclette. Sul fiume Doubs la navigazione si svolge su alcunitratti canalizzati, altri a corrente libera. Incontrerete Dole, splendida città medioevale con comodi ormeggi nel centro storico, passeggiate lungo il fiume, sembra uscito da una cartolina. Caratteristico il transito a Rochefort sur Nenon in cui il canale risulta scavato in trincea e il passaggio sotto il tunnel di Thoraise, sovrastato dal pittoresco castello medioevale. Per chi desidera fare sosta a Ranchot e Dampierre suggeriamo una gita alle Saline Royale d’Arc et Senant, patrimonio dell’UNESCO che dista 13 km, tutti in un percorso che attraversa la Forêt de Chaux. Un’altra sosta che vi gratificherà sarà ad Osselle in cui, chiedendo informazioni su posto, potrete visitare la grotte d’Osselle, famosa per i suoi fenomeni geologici naturali ma anche per la scoperta della più vasta presenza preistorica dell’Orso delle Caverne. Dalla Base di Branges è possibile navigare per un tratto anche il Canale du Centre che partendo dalla Saône a Chalon sur Saône porta a Decise sulla Loira e a Roanne lungo i vigneti della Côte de Beaune e la Côte Chalonnaise. Incontrerete interessanti paesi e villaggi fra i quali i più noti risultano essere Chagny e Santenay .
All’interno dell’itinerario Borgogna Franche-Comté sono presenti le seguenti basi:
- Branges
- St-Jean-de-Losne
- Fontenoy-le-Château
Richiedi informazioni su questo itinerario